BURGER DI CINGHIALE CON CURRY AL TARTUFO

BURGER DI CINGHIALE CON CURRY AL TARTUFO

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 burger buns
  • 300 g di carne di cinghiale macinata
  • 100 g di carne di maiale macinata
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Insalata tipo iceberg q.b.
  • Pomodori secchi q.b.
  • Maionese q.b.
  • Curry al Tartufo Urbani q.b.

Ingredienti per 30 burger bans:

  • 300 gr di farina tipo 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 200 ml di latte
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 25 g di lievito di birra
  • 25 g di zucchero
  • 10 g di sale fino
  • 60 g di burro
  • 7 g di carbone vegetale
  • Semi di sesamo q.b.

Preparazione dei burger bans:

In un recipiente mettete l’acqua tiepida (circa 30 gradi) e sciogliete prima il lievito di birra e poi lo zucchero. Dopo di ciò versate il latte e aggiungete il tuorlo d’uovo, amalgamate bene il tutto aggiungendo le farine, il carbone vegetale e il sale.

Dopo aver ottenuto un composto omogeneo aggiungete il burro poco per volta, impastate per altri 10/15 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed incordato. Mettete l’impasto su di un piano di lavoro e fate una pirlatura di quest’ultimo. Rimettete l’impasto nella ciotola, copritela con della pellicola trasparente e fate lievitare per circa un’ora.

Passata l’ora di riposo versate l’impasto su di una spianatoia, formate delle palline di circa 30 grammi se volete dei panini piccoli, da 50 g se li volete medi. Posizionatele su una teglia con sopra della carta da forno e continuateli a farli lievitare nel forno spento insieme ad una pentolina di acqua bollente o coperti con della pellicola per circa un’ora. Dopo che avranno lievitato cuoceteli nel forno a 180° per circa 15/20 minuti cosparsi di semi di sesamo.

Preparazione ricetta:

Qualora non abbiate voglia di preparare i panini in casa potete utilizzare anche i panini preparati da un forno oppure quelli che si trovano al supermercato. Per prima cosa preparate gli hamburger. Versate in un recipiente la carne di cinghiale e di maiale macinata insieme al sale e al pepe. Si utilizza insieme alla carne di cinghiale anche quella di maiale in quanto la prima è molto magra, il ché renderebbe l’hamburger troppo stoppaccioso.

Amalgamate bene il tutto con le mani e formate delle polpette aiutandovi con uno stampino di acciaio oppure, potete realizzarle anche a mano. Prendete gli hamburger e posizionateli nel frigorifero lasciandoli riposare per minimo mezz’ora. Passato questo tempo prendete una padella, metteteci un filo di olio extravergine di oliva e adagiate gli hamburger.

Fateli cuocere per circa 7/8 minuti a lato fino a quando non saranno ben rosolati. Dovranno essere ben cotti e non al sangue dato che si tratta di carne di maiale e cinghiale. Quando saranno cotti passate alla realizzazione dei panini. Tagliateli a metà e fate tostare le due parti per qualche secondo su una padella calda. Spalmate un filo di maionese sulla base e poi mettete l’insalata insieme ai pomodori secchi. Sopra di questi posizionate l’hamburger e spalmateci sopra un cucchiaio di Curry al Tartufo. Per finire un altro po’ di insalata e chiudete il panino. Servite su di un bel tagliere di legno.

logo-la-maga-in-cucina.png
SCONTI & NOVITÀ
10% di sconto per te
iscriviti alla newsletter: ricevi subito un codice sconto del 10% e tutte le future promo private
SCONTI & NOVITÀ
iscriviti alla newsletter
ricevi subito un codice sconto del 10% e tutte le promozioni
Hai effettuato l'iscrizione alla newsletter. Da adesso, e fin quando lo vorrai, riceverai le migliori promozioni private di Urbani Tartufi.
SCONTI & NOVITÀ
Codice sconto in arrivo, controlla tua email tra pochi minuti
SCONTI & NOVITÀ
Codice sconto in arrivo, controlla tua email tra pochi minuti
Hai effettuato l'iscrizione alla newsletter. Da adesso, e fin quando lo vorrai, riceverai le migliori promozioni private di Urbani Tartufi.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è ancora vuotoTorna ai prodotti
      Calcolare la spedizione
      Applica coupon