Il tartufo che si trova più facilmente e in gran quantità, quello più consumato ed utilizzato nelle cucine italiane, il tartufo della “Bella Stagione” Urbani Tartufi ve lo porta direttamente a casa vostra.
Il tartufo nero estivo o detto anche nel termine volgare di “Scorzone”, ha un odore aromatico intenso molto simile a quello dei porcini. Di largo utilizzo in cucina, il tartufo nero estivo è l’ideale per realizzare numerosi tipi di antipasti, primi piatti e secondi. Perfetto per realizzare la famosa salsa di tartufo umbra da utilizzare come condimento per bruschette, crostini, paste fresche, carni arrosto e varie tipologie di pesce.
Con un semplice click potrete avere nel giro di 24/48 ore, comodamente a casa vostra, tutto l’aroma e il sapore dei nostri tartufi neri estivi, con cui potrete realizzare delle pietanze indimenticabili.
ORIGINE TARTUFI: ITALIA
INFORMATIVA PRODOTTO
- Ingredienti: tartufi estivi (Tuber Aestivum Vittadini)
- Pezzatura singolo tartufo: tra i 20 e i 40 grammi
- Quantità consigliata per porzione: 25 grammi
VALORI NUTRIZIONALI (IN RIFERIMENTO A 100 G DI PRODOTTO)
- Valore energetico (valore medio per 100 g): 179 Kj – 42 Kcal
- Grassi: 0,5 g [di cui acidi grassi saturi: 0 g]
- Carboidrati: 2,5 g [di cui zuccheri: 0 g]
- Proteine: 8 g
- Sale: 0,1 g
CONSERVAZIONE
Si consiglia il consumo in pochi giorni, al massimo in 4 o 5. Conservare in frigorifero con un temperatura che oscilla tra i 3-4 C°. Durante la conservazione, riporre il tartufo all’interno di un contenitore di vetro o plastica dove prima sarà inserito un panno di cotone o della carta bianca da cucina tipo Scottex sulla base.
Il contenitore a sua volta dovrà essere riposto all’interno del frigo nella parte bassa. Se desiderate conservarlo per più tempo, potrete congelare ogni tartufo non prima di averlo avvolto con della carta alluminio oppure, potete surgelarlo e dopodiché inserirlo in una busta sottovuoto e conservarlo nel congelatore di casa.
INFORMATIVA GENERALE
La vendita del tartufo nero estivo avviene esclusivamente nel loro periodo di raccolta che, generalmente, è compreso tra maggio e metà settembre. È riservata esclusivamente ai clienti residenti nelle zone dove il corriere garantisce la consegna in 24/48 ore. Gli ordini saranno evasi dal lunedì al mercoledì compreso, entro le ore 14. Gli ordini pervenuti dopo le 14 saranno evasi il lunedì successivo.
La consegna avviene normalmente nelle 24 ore successive all’ordine. L’imballaggio dei tartufi è studiato per conservare la freschezza e l’integrità del prodotto per 48 ore, qualora dovessero sorgere delle problematiche che farebbero slittare la spedizione oltre le 24 ore.