STRASCINATI CON SALSICCIA, MOSTO COTTO E TARTUFO NERO
Difficoltà: Media
Preparazione: 40 Min
Cottura: 15 Min
Dosi per: 4 Persone

  Ingredienti:

  • 4 Cucchiai di Farina 0
  • 2 Cucchiai di Farina 2
  • 3 salsicce
  • 2 uova
  • Mosto cotto
  • Noce Moscata
  • Pecorino Romano e Parmigiano
  • Sale e Pepe
  • Tartufo Nero fresco
  • Con gli chef dell’Accademia del Tartufo abbiamo preparato una ricetta semplice ma gustosa, perfetta per esaltare il sapore sorprendente del tartufo nero fresco. Gli strascinati con salsiccia, mosto cotto e tartufo nero sono un primo piatto delle feste, qualcosa di prezioso da condividere con qualcuno di importante. Un piatto molto saporito che si sposa benissimo al tartufo nero estivo ma che si esalta con alcune lamelle di tartufo nero pregiato.

    PREPARAZIONE

    Per la pasta mescolare 4 cucchiai di farina tipo “0” e 2 cucchiai di farina di tipo “2” incorporando dell’acqua tiepida [1]. Lavorare prima in una terrina e poi a mano, su un tagliere di legno. Non appena il composto avrà raggiunto la consistenza desiderata, far riposare in frigo per circa 30 minuti.

    Quando la pasta si sarà compattata, tagliare delle fettine e stenderle come a formare dei vermicelli [2] che andremo a tagliare della lunghezza di circa 5 cm [3]. A questo punto daremo vita agli Strascinati, strascinando, appunto, la pasta con la punta di una spatola da cucina [4].

    Nel frattempo far rosolare in padella con un pò d’olio EVO le salsicce spezzate a mano [5]. Non appena gli strascinati saranno cotti, scolarli direttamente in padella e saltarli [6].

    Togliere la padella dal fuoco e mescolare la pasta con un composto precedentemente preparato con un tuorlo, un uovo intero, del Pecorino Romano e del Parmigiano Reggiano grattuggiato [7]. Verrà fuori una salsa molto simile a quella della carbonara. È importante che questo passaggio avvenga fuori dal fuoco, altrimenti l’uovo si cuoce troppo velocemente. Per avere la migliore resa, invece, sarà il calore della pasta a far coagulare l’uovo.

    Non resta che comporre il piatto [8], guarnendo la pasta con qualche goccia di mosto cotto [9] e una generosa quantità di tartufo nero affettato direttamente sul piatto [10]!

    SCONTI & NOVITÀ
    10% di sconto per te
    iscriviti alla newsletter: ricevi subito un codice sconto del 10% e tutte le future promo private
    SCONTI & NOVITÀ
    iscriviti alla newsletter
    ricevi subito un codice sconto del 10% e tutte le promozioni
    Hai effettuato l'iscrizione alla newsletter. Da adesso, e fin quando lo vorrai, riceverai le migliori promozioni private di Urbani Tartufi.
    SCONTI & NOVITÀ
    Codice sconto in arrivo, controlla tua email tra pochi minuti
    SCONTI & NOVITÀ
    Codice sconto in arrivo, controlla tua email tra pochi minuti
    Hai effettuato l'iscrizione alla newsletter. Da adesso, e fin quando lo vorrai, riceverai le migliori promozioni private di Urbani Tartufi.
    0
      0
      Il tuo carrello
      Il tuo carrello è ancora vuotoTorna ai prodotti
        Calcolare la spedizione
        Applica coupon